
Il mio viaggio: Rompere il silenzio per rivelare la verità
Il mio obiettivo iniziale era semplice: pubblicare i miei due libri nel 2023-2024 per rompere un tabù durato 43 anni e rivelare una verità nascosta. Era un passo personale, un modo per voltare pagina e condividere ricordi a lungo sepolti.
A volte la vita cambia i nostri piani. Una volta qualcuno mi ha detto: “Questi libri saranno l ‘inizio di un grande cambiamento’. All” epoca non ci credevo, ma aveva ragione. Questi scritti mi hanno portato a tenere un discorso e a condividere la mia esperienza.
Tra il 2020 e il 2023 ho attraversato un periodo difficile. Nascosta a casa, mi sono immersa nei miei ricordi d’infanzia. Per giorni e giorni scrivevo a mano, esplorando tutto ciò che la mia memoria riusciva a evocare. Questo lavoro mi ha permesso di aprire una scatola intima e di liberare emozioni profonde. Ma esprimermi rimaneva difficile. Gestire le mie emozioni era una lotta quotidiana.
Sostenere i sordi : Una missione per la vita
Questi momenti mi hanno permesso di riflettere su ciò che volevo davvero realizzare. Voglio sostenere le persone sorde che, come me, hanno subito ingiustizie o si sentono escluse. Il mio obiettivo è far sì che tutti – genitori, insegnanti, responsabili delle decisioni – comprendano la realtà delle persone sorde nella nostra società.
Dobbiamo agire insieme per abbattere gli stereotipi e offrire un futuro in cui tutti possano essere ascoltati, compresi e rispettati. Innanzitutto, sto sensibilizzando il pubblico degli uditori, i consigli comunali e i parlamentari. Il mio sogno, fin da quando ero bambino, è stato quello di incontrare un giorno il Presidente della Repubblica per discutere una legge costituzionale nella lingua dei segni francese (LSF). Questo incontro sarebbe l’occasione per esprimere le mie personali parole di verità: parlare della mia esperienza e proporre con urgenza una legge costituzionale in LSF. Tuttavia, non voglio entrare in politica. Il mio ruolo sarebbe solo quello di chiedere il coinvolgimento dei principali presidenti di associazioni ed ex attivisti sordi con diversi anni di esperienza. Lascerò a loro il compito di lavorare con i parlamentari sugli aspetti politici.
Il mio impegno al servizio della comunità
Il 23 settembre 2023, in occasione della Giornata dei Segni, l “associazione dei sordi di Limoges mi ha offerto un” opportunità incredibile: presentare la mia prima conferenza. Fu un momento decisivo. In seguito, ho portato avanti questo impegno in diverse altre città, condividendo la mia esperienza e sensibilizzando un pubblico vario. Ancora oggi tengo conferenze, spinta dalla mia missione di sensibilizzazione. È stato un momento memorabile. Ho condiviso la mia esperienza con un pubblico composto da genitori udenti, bambini sordi, persone sorde e personaggi importanti. Dopo la conferenza, mi ha commosso il feedback del pubblico: i commenti positivi mi hanno incoraggiato, mi hanno sostenuto calorosamente e, soprattutto, abbiamo condiviso un momento forte insieme.
Quel giorno ho capito quanto la mia testimonianza potesse toccare le persone e sensibilizzarle. Condividere la mia storia mi ha dato una nuova forza: sensibilizzare e difendere la nostra comunità.
La strada da percorrere è ancora lunga, ma sono pronta ad andare avanti con tutti coloro che vogliono costruire un mondo più giusto, più inclusivo e più comprensivo.